Nel mese di novembre ho partecipato, non per mia volontà ma da contratto, ad un corso di formazione organizzato dal Coni Regione Campania – Avellino, e denominato “Percorso formativo all’uso dell’educazione motoria nella scuola dell’Infanzia”. Se il buon giorno si vede dal mattino, fin dalla scelta degli orari utilizzati dall’organizzazione si è compreso che non era stato seguito nessun criterio di razionalizzazione e di adattamento alle esigenze di un corpo docente molto particolare. E’ risaputo che le docenti dell’Infanzia sono impegnate fino alle ore 16.00, e in alcune realtà territoriali, anche fino alle 16.30, eppure il corso aveva inizio alle ore 15.30. Possibile che non sia stata consultata preventivamente nessuna competenza del settore? Altro errore madornale, la durata delle lezioni: ben 4 lunghissime interminabili ore da trascorrere in una palestra gelida (per la parte pratica), oppure in un postribolo (parte teorica) inadatto a contenere in modo dignitoso il numero dei partecipanti. Ma siamo in Italia, anzi nel Meridione, e tutto è possibile, anche svuotare di professionalità un gruppo di docenti ed umiliarli fino all’inverosimile. Ma non è tutto, a questo quadro deprimente va aggiunto la presenza di una segretaria animata da un odio viscerale verso i lavoratori con contratto a tempo indeterminato, che si è comportata ripetutamente in maniera arrogante e irrispettosa nei nostri confronti. Vittima lei stessa della campagna diffamatoria orchestrata dal governo Berlusconi e dai suoi sodali, ai danni di un’intera categoria di onesti lavoratori.
Siccome al peggio non c’è mai fine, nell’ultimo giorno di corso si è toccato l’apoteosi della disorganizzazione ai danni di chi, suo malgrado, si è trovato costretto a partecipare. Durante una lezione ci era stato chiesto di comporre 2 relazioni che sarebbero state discusse il giorno 24 novembre nella sede provinciale del Coni. La prima individuale, la seconda di gruppo. I partecipanti erano stati suddivisi in 5 gruppi, per rendere possibile il momento valutativo. Il giorno stabilito, per essere presente in orario, ho provveduto a fare un penalizzante cambio turno, ma… nulla di quanto ci era stato detto si è verificato. Il formatore non si è presentato, e ha mandato in sua sostituzione un’altra formatrice che ci ha somministrato un questionario.
A quel punto un gruppo di docenti che si è sentito deprivato della propria dignità professionale, ha proposto di rifiutarsi di compilare il test; purtroppo, un altro gruppo di “brave docenti”, quelle, per intenderci, che hanno frequentato il corso esclusivamente per ottenere l’attestato, non solo si sono affrettate a compilarlo, ma hanno insultato ripetutamente gli altri, sostenendo che non volevano fare il questionario perché impreparati. Vi giuro che a quel punto, io non ci ho visto più! Una di loro ha persino sostenuto che il questionario l’avrebbero compilato perché “siamo incudine”. Ed io le ho risposto a tono, facendole notare che in quel momento, erano loro stesse a “scegliere di essere incudine”. Per farla breve, ci siamo dovuti adeguare anche noi “cattive maestre” e seguire a ruota gli altri, mentre calpestavano la propria dignità e professionalità di docenti. In questi frangenti, mi rendo amaramente conto che le persone non seguono mai i principi, ma si genuflettono davanti al dio denaro.
Alle colleghe che hanno frequentato il corso per ottenere un “pezzo di carta” che “forse” offrirà loro la possibilità di accedere alle Funzioni strumentali, oppure ai Progetti, faccio notare mestamente, che nemmeno cento milioni di “pezzi di carta” servono, quando poi non si è capaci di fare, oppure non si è in grado di accendere o spegnere un computer. I Corsi di Formazione si seguono per imparare, per arricchirsi, e molto francamente, io da questo corso ho solo appreso quello che già sapevo: nulla in questo paese è fatto seriamente. A noi non è stato concesso di esprimerci, non ci è stato concesso di valutare i formatori e la stessa organizzazione del corso. Siamo stati trattati come dei deficienti, e purtroppo ciò è stato possibile grazie all’arrivismo di un gruppo di docenti.
Di quello che è stato fatto nulla è adatto ai bambini dell’Infanzia. Buona parte dei formatori non ha la più pallida idea di cosa significhi trascorrere 5 ore al giorno con un folto gruppo di piccoli allievi, spesso con forti problemi comportamentali, e senza sostegno. Personalmente avrei strutturato il corso in modo assolutamente diverso. L’avrei diviso in due parti: una teorica, ed una pratica. La teorica si sarebbe svolta con lezioni di 2 ore giornaliere nel mese di settembre, quando i docenti non sono impegnati con i bambini; la parte pratica si dovrebbe svolgere con i formatori in sezione, perché è troppo comodo far fare gli esercizi agli adulti per poi venderli come adatti ai bambini.
Questo è un ottimo metodo per sperperare i soldi dei contribuenti!
Tina, mi sembra più la versione letteraria di "Un giorno di ordinaria follia" , che la sintesi di un rovinoso tentativo di "formare" docenti che acquisiscono e conquistano le proprie competenze sul campo, ogni giorno, sperimentando sulla propria pelle cosa significhi avere a che fare con "materiale" umano e non con questionari e pseudo-momenti valutativi.
Magari si fosse trattato di un giorno! Ci hanno "sequestrato" per un mese… al danno, pure la BEFFA!
Ma quante umiliazioni , insulti e deprimenti diffamazioni ancora dovremo subire prima di far comprendere a certa gente , che c'è ancora chi il "mestiere" dell'educatore lo ha scelto, se lo è "andato a cercare"(lasciami passare questa espressione, che di questi tempi è la più azzeccata) e perchè gli piace farlo, non per intascare ogni mese lo stipendio,come molti ancora continuano a ribadire.Con questo non intendo negare che nella categoria docenti ci siano anche i fannulloni e gente poco qualificata, ma chi potrebbe negare che questo non si verifichi in ogni settore? Ci siamo appena tolti dalle balle una carrettata di mezzi uomini e mezze donne che ha riscaldato gli scranni più ambiti del Paese per guadagnare tanto e lavorare poco……ma voglio fermarmi qui, altrimenti rischio di andare fuori binario.Scusa l'impeto e il linguaggio poco ortodosso e per niente forbito, ma quanno ce vò , ce vò!
il problema dei corsi è: per uno buono che ce n'è, quanti se ne trovano di inutili?
e scegliere non è facile
Il problema è che invece di tagliare risorse vitali alla scuola, cominciassero col tagliare queste INUTILITà che servono solo a distribuire danaro pubblico in talune tasche…
Alle colleghe che hanno frequentato il corso per ottenere un “pezzo di carta” che “forse” offrirà loro la possibilità di accedere alle Funzioni strumentali, oppure ai Progetti, faccio notare mestamente, che nemmeno cento milioni di “pezzi di carta” servono, quando poi non si è capaci di fare, oppure non si è in grado di accendere o spegnere un computer.
SE QUESTO FOSSE VERO PERCHE' CI TROVIAMO CON "PERSONAGGI" TIPO: GELMINI CARFAGNA BRAMBILLA ROTONDI ECC. ECC. …???????
Post originale: http://www.tisbe.it/2011/11/26/la-perfetta-inutil…
Cosa dovrei risponderti? Quando devi per forza essere produttivo le incapacità emergono. Per Gelmini e co. non era necessario esserlo 😉 Almeno spero sia così
Commenti su OKNO
e questi "formatori"..CHI li ha formati???
io lavoro in campi totalmente diversi, ma trovo una sorprendente affinità…
CHI non sa nulla del mestiere è preposto ad insegnarlo…
CHI dirige un team di lavoro, solitamente è il più cretino di tutti
non so se avete anche voi questa sensazione, nel vostro ambiente di lavoro.
Link permanente 4 punti 8 voti scritto da exnoglobal26 11364 il 26 nov 11, 17:47:39 segnala abuso RISPONDI
OK
NO
Profilo Tisbe6
Esattamente la stessa sensazione! Quando ancora nn ero nel mondo del lavoro ho raccolto delle testimonianze e so di certo che i formatori spesso sono neolaureati non meglio identificati che vi accedono per mezzo di "amicizie" familiari o politiche.
Link permanente 5 punti 5 voti scritto da Tisbe6 2436152 il 26 nov 11, 17:50:36 segnala abuso modifica RISPONDI
OK
NO
Profilo exnoglobal26
io frequento tante realtà lavorative, a volte solo per pochi giorni..la sensazione, riguardo a quello che ho detto, si rafforza sempre di più.
un aneddoto…mi è capitato di discutere con uno di questi "insegnanti", non so chi e cosa abbiano insegnato a lui, che potesse a sua volta insegnare…Ero con un mio collega che, nonostante il lavoro che fa, ha una scarsa considerazione della diplomazia…Ad un certo punto gli ha detto esplicitamente: << Parlando con lei, mi sembra di parlare con un muratore>> Massimo rispetto per chi fa quel mestiere, che cmq ha poca attinenza co quello di cui stavamo parlando.
Link permanente 3 punti 7 voti scritto da exnoglobal26 11364 il 26 nov 11, 18:01:05 segnala abuso RISPONDI
OK
NO
Profilo newStampa
La cosa più triste in questa incresciosa vicenda è che io ci ho rimesso la salute. Il mese di novembre per me è stato un inferno. Spesso uscivo la mattina alle 7.30 e rientravo alle 20 dopo essere stata insultata da una segretaria a cui nn potevo rispondere per le rime perché incinta! La mia casa nn l'ho proprio vista! E mi sono ammalata con febbre a 39!
Link permanente 3 punti 3 voti scritto da newStampa 4433 il 26 nov 11, 18:09:51 segnala abuso RISPONDI
OK
NO
Profilo exnoglobal26
è il potere del cretino, non ci puoi fare nulla.
Link permanente 1 punto 5 voti scritto da exnoglobal26 11364 il 26 nov 11, 18:12:25 segnala abuso RISPONDI
OK
NO
Profilo Tisbe6
m tant'è… io appertengo alla categoria dei perdenti, destinati ad estinguersi per eccesso di onestà!
Link permanente 3 punti 3 voti scritto da Tisbe6 2436152 il 26 nov 11, 18:16:07 segnala abuso modifica RISPONDI
OK
NO
Profilo exnoglobal26
non perdi la tua persona, che è la cosa più importante.
la cosa a cui tengo di più, è il non perdere la capacità di sputarmi in faccia, se guardandomi allo specchio, mi scopro simile a queste autentiche "merde di persone". (scusate il francesismo)
qualche decennio fa….
ancora ragazzo…ma già con lavoro e contratto di aprendistato….nonostante avessi sul gobbo 2 anni di scuola formativa precedente….eravamo obbligati tutti i lunedi mattina….a fare un corso formativo….
ebbene il cosidetto insegnante o formatore…che non sapeva un cavolo del lavoro che svolgevo…..era un fuori corso universitario…che come arrivevamo in aula..ci faceva firmare il registro di presenza…e poi ci diceva fate come volete …..se stare a leggere qualche rivista o andarcene in giro per la città….siccome lui aveva altro da fare…e non voleva disturbo alcuno…
per contratto eravamo obbligati a quel corso…sino alla maggiore età (18 anni)….ecco come per quasi 2 anni ho perso tempo…..il lunedì mattina…..anche se venivamo pagati per fraquentare il corso….l'importante era che a qualcuno…..risultasse una certa presenza ai corsi…per fare bella figura nella sua carriera politica…tanto pagavano i cittadini….
Link permanente 3 punti 3 voti scritto da pierpaolobasso 879132 il 26 nov 11, 18:44:00 segnala abuso RISPONDI
OK
NO
Profilo Tisbe6
e da allora pare che la musica non sia cambiata
Link permanente 3 punti 3 voti scritto da Tisbe6 2436152 il 26 nov 11, 18:57:03 segnala abuso modifica RISPONDI
OK
NO
Profilo pierpaolobasso
…diciamolo chiaramente….
questi corsi formativi…la maggior parte delle volte…sono un sistematico pagamento di favori a qualcuno….ed una scappatoia…per chi non professionale nel ruolo…e senza alcuna esperienza…..vuole scavalcare altri già preparati al ruolo e con esperienza….
tanto sono già raccomandati….e lo spreco di denaro pubblico continua….per la mignotocrazia di altri…..
Link permanente 2 punti 2 voti scritto da pierpaolobasso 879132 il 26 nov 11, 19:06:27 segnala abuso RISPONDI
OK
NO
Profilo Tisbe6
a cosa possiamo fare per fermarli visto che esistono persone come le mie colleghe a cui non interessa lo spreco, ma solo il "pezzetto di carta" per il quale sarebbero capaci di uccidere e divendersi la madre?
Link permanente 1 punto 1 voto scritto da Tisbe6 2436152 il 26 nov 11, 19:09:52 segnala abuso modifica RISPONDI
OK
NO
Profilo Tisbe6
io cmq ho idee migliori per spendere il mio tempo…
CILIEGINA
Purtroppo, anche i corsi di formazione gratuiti – poiché finanziati da enti pubblici – possono riservare bruttissime sorprese; a questo proposito, è utile conoscere quanto scritto da Paola Tubaro in un suo interessante libro, dal titolo "Critica della ragion non profit" (Ediz. Derive Approdi – 1999), che dedica un capitolo a quegli enti che organizzano corsi di qualificazione professionale con il denaro del Fondo Sociale Europeo (Fse). Il problema è che i corsi Fse, inadeguati per trovare una sistemazione professionale per gli studenti, sono invece una manna per gli organizzatori. (…) E' per incassare i soldi che si inventano le professioni più improbabili, in modo da moltiplicare il numero di corsi e i relativi incassi".
Premettendo che sono d'accordo con l'articolo non sono affatto d'accordo con il titolo.
Non riesco proprio a capire perchè tutti i corsi di formazione (della campania ? d'italia ? del mondo ? ) devono essere classificati come inutili perchè ce ne è stato uno così disastroso in campania (avellino) terra che conosco e dove le cose buone che ho trovato sono due pizza e sole e sono state inventate una 400 anni fa e l'altra 6 milioni di anni fa circa.
Mi spiace Tisbe, ma la campania non fa testo e te lo dice un conterraneo.
Detto questo i corsi di formazione sono validi soprattutto per chi li fa;) ovvero è un gran business, ma è anche un mezzo , uno dei pochi che ci rimane, per dare l'update a chi si è laureato 20 anni fa.
Che lo facciano male siamo d'accordo, ma non confondiamo come lo fanno col fatto che servano, perchè a me le persone che si aggiornano professionalmente su internet fanno solo ridere.
Questo è un discorso che in italia vale per molte cose. Non è che siano inutili è che si fanno male.
Scrivo un commento qui perchè nel tuo blog non viene accettato. Volevo solamente concordare con quello che scrivi, perchè in effetti questi corsi di formazione non servono a nulla; ne ho fatto uno di contabilità ancora due anni fa e nella pratica la sua utilità è stata uguale a zero. Pur condividendo poco di quello che posti dal momento che sono agli antipodi rispetto a molti punti, in questo caso devo proprio darti ragione: per come la vedo io, i corsi di formazione sono fatti per pagare docenti che altrimenti non saprebbero cosa fare, ma niente più di questo. Un saluto.
La cosa più inutile che esiste nelle scuole Italiane è il fare i "progetti".Sono inutili innanzitutto per gli alunni,sono inutili per i docenti(tranne per la piccola parte economica),sono utilissimi per i Dirigenti Scolastici(Presidi) e per i Dirigenti Amministrativi(Segretari) i quali incassano delle cifre per ciascun progetto apponendo le proprie firme e disponendo il materiale(niente altro).Il loro interesse precipuo è diventato produrre progetti.Vorrei solo sapere se al Ministero monitorizzano questa produzione di inutilità che fa spendere al cittadino barche di soldi.Premetto che io sono fuori dalla scuola già da un paio d'anni per cui non ho nessun interesse specifico nel dire queste cose.
Ah se fossi io Ministro della Pubblica Istruzione! ;-D
Leggi qui e consolati: http://www.psicopolis.com/Renafop/formdem.htm
"Concludiamo con la domanda iniziale: come mai questa formazione demenziale si è tanto diffusa? L'ipotesi più plausibile è che essa sia il culmine di quella strisciante formazione apparente che dagli Anni Novanta ammorba L'Italia e l'Europa. L'imprenditore finanzia una formazione finta accontentandosi di dimostrare "quanto sono illuminato". Il partecipante aderisce ad una formazione finta, perchè "è sempre meglio che lavorare". Il formatore, o sedicente tale, produce una formazione finta perchè "basta che mi paghino". " GANZO!!!
I corsi di formazioni sono inutili, soprattutto quando sono organizzati dalla Regione Campania. Io ho frequentato diversi corsi di formazioni in ambito ICT. In molti casi c'erano dei formatori che sapevano meno cose degli allievi. Al Sud i corsi di formazioni servono per fare una sorte di assistenzialismo. Lo sai quanto percepiscono i docenti formativi?
Caro Maxso, preferisco non saperlo… e convengo con te pure sulle virgole!
Io mi chiedo, perché in Italia non cominciano col tagliare queste inutilità? Eliminiamo gli insegnati di religione, eliminiamo gli sprechi per i corsi di formazione, progetti e quant'altro e facciamo interventi strutturali nelle scuole! Facciamo le persone SERIE!
Torno a rispondere qui perchè si sintetizza un pensiero secondo me sbagliato. Non è che sono inutili SONO FATTI MALE ! Il mezzo corso di formazione è fondamentale, ma viene utilizzato male perchè da noi non c'è nessun ente che gestisce correttamente risorse, personale, studio sulla formazione, studio di fattibilità effettiva usabilità, feedback e riaggiornamento del progetto. E' sbagliato affermare che sono inutili, lo sono semplicemente così come sono organizzati, così come per i progetti, così come tante cose che cerchiamo di imitare dai paesi anglosassoni ma che facciamo nel modo peggiore.
Sì, ma se li fanno male, non solo sono inutili, ma persino dannosi per chi è costretto suo malgrado a subirli.
Ci tengo a precisare che ho solamente la seconda Elementare
e poca dimestichezza con le parole
scrivo quello che penso
senza pretese cerco di raccontare le esperienze fatte
nell'arco della mia vita
giuste o sbagliate che siano
ripudiando ogni forma di violenza
in quanto alla Storia io lo appresa dal libro della vita
Cercando di descriverla con le parole di un ignorante
verità semplici non le verità taroccate dei Politologi
che scrivendo falsità nascondono i fatti realmente accaduti
creando ignoranza.
Come possono raccontare la realtà che in gran parte non anno vissuto col sentito dire ?
come avveniva nei racconti degli Eroi della Mitologia man mano che venivano raccontate
si amplificavano da sembrare novelle più che Storia da tramandare ai posteri.
Per quanto riguarda la Storia potreste chiedere ai sopravissuti del ( ventennio fascista e della seconda Guerra Mondiale )
confrontando lo scritto col raccontato
conoscereste la vera Storia vissuta dal Popolo
un consiglio ricercatela nel basso ceto sarà la più vicina alla realtà .
Altrimenti dalle Falsità verrà scritta una nuova ODISSEA
per questo io bandisco la falsità ,, crea solo ignoranza,, l’ignoranza crea violenza,, e danni al Popolo. VITTORIO
PS i corsi di formazione servono solo a mascherare il clientelismo
Gentile Tisbe, comprendo la tua rabbia e frustrazione che ahimè è la stessa che provano studenti e famiglie quando, a fronte di insegnanti/formatori insipienti nulla possono, perchè nessuna valutazione di insegnanti/formatori è prevista: nè da parte di chi avrebbe dovuto usufruire della formazione nè da parte di chi quella formazione ha commissionato e pagato. Ma temo che non sia un caso che in tutta la serie di commenti questo argomento venga solo sfiorato… I docenti non sono disponibili a farsi giudicare; stesso diritto va concesso ai formatori dei docenti. Se no, diciamolo, forte e senza paura a partire da quelli come te che fanno con passione e impegno non solo il loro dovere. Coraggio, da un'internauta saltuaria.
ciao a tutti ,anche io sono stato ,mo malgrado uno di questo corso ……e dvo dire la verita' inutile , sotto tutti i punti vista. Tisbe ha ragione su tutto e prorio io sono stato uno dei primi a rifiutarmi di compilare quel maledetto questionario inutile tra l'altro. ,ma come si dice uno su cento nn conta.La rabbia e' stata non tanto l'andazzo del corso ,ma la sgarbatezza della segreteria che e' stata di una maleducazione unica per nn parlare poi dello spreco economico.ciao a tutti .MIMMO IANNICELLI.
La patrimoniale
Applicando il 3% percento su un reddito ipotetico di euro 500.000,00
dopo avere defalcato il consentito dai parametri fiscali
la differenza della patrimoniale inciderebbe di euro 3500,00 in più da pagare
io ho una pensione lorda di euro 785,00 al mese si vocifera
di non adeguare le pensioni al costo della vita per risanare il bilancio dello Stato
per curiosità ho fatto i conti 785,00x 13= 10205×3%=306,15
io povero pagherei euro 306,15 con un reddito annuo lordo di euro 10205,00
il ricco poverino con 500.000,00 pagherebbe euro 3500,00
ho solo la seconda elementare ma non sono stupido
per equità i conti
tornano se moltiplichiamo euro 10205,00×49=500045,00
La patrimoniale
Applicando il 3% percento su un reddito ipotetico di euro 500.000,00
dopo avere defalcato il consentito dai parametri fiscali
la differenza della patrimoniale inciderebbe di euro 3500,00 in più da pagare
io ho una pensione lorda di euro 785,00 al mese si vocifera
di non adeguare le pensioni al costo della vita per risanare il bilancio dello Stato
per curiosità ho fatto i conti 785,00x 13= 10205×3%=306,15
io povero pagherei euro 306,15 con un reddito annuo lordo di euro 10205,00
il ricco poverino con 500.000,00 pagherebbe euro 3500,00
ho solo la seconda elementare ma non sono stupido
per equità i conti tornano se moltiplichiamo euro 10205,00×49=500045,00
per tanto per equità si dovrebbe moltiplicare 306,15x 49 =15001,35
la patrimoniale di chi a un reddito di euro 500.000,00dovrebbe essere di euro 15001,35
proporzionata alla perdita del non adeguamento alla pensione. VITTORIO
PS mi scuso ma il commento è incompleto lo dovuto ripostare.
Mi dispiace …è monotono ripeterlo ma purtroppo siamo in Italia e spesso le cose vanno così… i corsi di formazione sono una gran presa per il culo. Sono inutili perché c'è egoismo, cattiva organizzazione, voglia di sperperare soldi in un Paese che conosce la parola meritocrazia solo a chiacchiere.
Ciao Tis, un caro abbraccio rosso 🙂
Equità Popolare
nel mondo del lavoro esiste un periodo di apprendistato
dove il futuro operaio passando alla pratica perfeziona il suo bagaglio teorico
diventando operaio.
X equità il Popolo dovrebbe pretendere dai futuri Parlamentari
Un’ apprendistato di 24 mesi con la paga di operaio di euro 1200 ,00 al mese
con la quale dovrà vivere pagando tutte le spese di casa mangiare – affitto luce-gas-
vestirsi – tasse comunali – ecc- .
se resisterà per 24 mesi rispettando le regole forse dico forse sarà più
equo quando dovrà votare manovre lacrime e sangue. VITTORIO
il Parlamento di Oggi?
da Cittadino neutrale lo paragonerei al Mercato delle Vacche.
Da ragazzino andavo a scuola
alla Dante Alighieri di Firenze ricordo che
il venerdi in piazza della Signoria Sensali e Contadini si incontravano
per discutere eventuali compra vendite.
I Contratti?
li sigillavano sputandosi sulla mano prima di stringersela.
Ciò che ci differenzia dal Passato? è
la Mancanza di serietà nel non rispettare la parola data e la Disonestà. VITTORIO
ho chiesto a babbo natale (3 desideri)
L’Esilio x quel 20% di Parassiti + L’ interdizione a vita +
L’esproprio di tutti i beni accumulati
Sottratti con le ruberie al Popolo Italiano.
Lasciando loro per carità cristiana
solo i beni da loro trasferiti nei Paradisi Fiscali
C’è un detto ( invecchiando si torna Bambini)
i desideri dei bambini spesso si avverano
fiducioso non mi resta che sperare. Vittorio
il mio vaneggiamento quotidiano oggi è una vecchia barzelletta
la trovo in sintonia col mondo odierno.
un giorno un pazzo sfuggendo al suo sorvegliante
giunto alla fine del parco dalla recinzione intravede la gente che passa incuriosito rivolgendosi ad un passante gli chiede mi scusi signore li dentro in quanti siete.VITTORIO
Sono nato prima della 2° guerra mondiale
Ha quel tempo la popolazione era al 70% analfabeta
o senza licenza elementare
( Io appartengo ha quella maggioranza)
se metto ha confronto il passato con l’oggi
non vedo niente di positivo per il popolo.
Se volessero veramente controllare gli evasori fiscali
la banca d’Italia senza abbandonare L’EURO
dovrebbe stampare una moneta interna che abbia valore solamente in Italia.
l’euro si dovrebbe adoperare solo per turismo
e pagamenti commerciali con l’estero
le banche registrando tutte le operazioni in entrata ed uscita
favorirebbero gli accertamenti della finanza
il tutto supportato da una legge contro l’evasione fiscale
che permetta oltre al carcere
la confisca dei beni confiscati. VITTORIO
PS dovremmo indire un referendum che blocchi tutte le svendite
Dei beni dello Stato perche una volta completati al popolo non rimarrà
Nemmeno le mutande. BUON 2o12 con la speranza che sia migliore di quello appena finito.
ciao tisbe ,fatti sentire ,sono Mimmo Iannicelli famoso corso CONI il mio cell. 3384668***.ciao